CULTURA E TURISMO
La missione 1 del PNRR mira ad incrementare l’attrattività del sistema turistico e culturale del nostro paese attraverso la modernizzazione delle infrastrutture materiali e immateriali, la formazione ed il potenziamento delle strutture ricettive. Parte dei finanziamenti sono rivolti anche ai progetti dei Comuni per investimenti su luoghi identitari, a partire dalla riscoperta dei borghi. Il bando “Attrattività dei Borghi” infatti, attraverso le sue due linee di intervento e lo stanziamento di 1.020 milioni di euro, mira proprio a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei piccoli centri italiani, integrando obiettivi di tutela del patrimonio culturale con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto dello spopolamento. Le comunità giocano un ruolo fondamentale per il rilancio culturale e turistico dei territori: una rigenerazione culturale che dalle comunità parta e che alle comunità si rivolga avrà di necessità ricadute positive non solo per i residenti, ma anche sui cittadini temporanei, sui turisti che da quel territorio potranno così sentirsi accolti nella sua totalità.